EFT

Emotional Freedom Techniques

Che cos’è l’EFT (Emotional Freedom Techniques) ?

L’EFT è un metodo di auto-aiuto mente-corpo sviluppato a metà degli anni ’90 da Gary Craig per alleviare o rilasciare un’infinita varietà di dolori emotivi e fisici, disturbi psicologici, nonché paure e pensieri e credenze limitanti.

Il metodo è stato sviluppato sulla base di altre aree terapeutiche come l’agopuntura, la kinesiologia e la terapia del campo di pensiero (Thought Field Therapy).

Come funziona l’EFT ?

L’EFT lavora con il sistema di energia sottile del corpo e con la parte inconscia della nostra mente.

Il metodo combina l’uso di picchietti con la punta delle dita (tecnica chiamata tapping) sui punti di agopuntura (chiamati meridiani) con la verbalizzazione consapevole di pensieri e sentimenti interiori.

Il tapping permette di liberare le emozioni bloccate nei diversi punti e quindi l’energia di fluire correttamente e in modo sano attraverso i meridiani e il corpo. La verbalizzazione ci permette di modificare la percezione interna di una situazione/emozione e di riprogrammare la parte inconscia della nostra mente affinché reagisca in modo diverso ad una situazione simile.

A chi è rivolta l’ EFT ?

Il desiderio di Gary Craig era quello di creare un metodo di auto-aiuto che fosse facile da usare ed accessibile a tutti. Può quindi essere utilizzato da chiunque abbia più di 7 anni, anche se l’applicazione è leggermente diversa per i bambini.

Quali sono le sue applicazioni ?

Le applicazioni dell’EFT sono in realtà infinite e permettono di lavorare, tra l’altro, sui seguenti aspetti:

  • Stress, ansietà, paure, fobie e disturbo ossessivo compulsivo
  • Difficoltà emotive, depressione e burnout
  • Separazione, divorzio e lutto
  • Disturbi del sonno
  • Dolore e malattia
  • Traumatismi
  • Autostima
  • Fiducia in sé
  • Bullismo e difficoltà scolastiche
  • Disturbi dell’attaccamento
  • Dipendenze lievi
  • Perdita di peso, gestione dell’alimentazione e disturbi del comportamento alimentare
  • Menopausa
  • Sessualità
  • Sviluppo o miglioramento delle capacità atletiche ed academiche

Inoltre, l’EFT diventa uno strumento di auto-aiuto per il futuro grazie all’apprendimento fornito dal terapeuta.

Quante sedute sono necessarie per risolvere una problematica?

Il numero di sedute dipende dalla profondità della problematica su cui il paziente desidera lavorare, dall’obiettivo fissato all’inizio della terapia ma anche dalla regolarità con la quale il paziente applica il metodo fuori sedute.

Inoltre, ci possono essere possibili resistenze inconsce che possono essere presenti fin dall’inizio oppure emergere durante la terapia.

Anche se i risultati positivi si avvertono la maggior parte già dopo la prima seduta, è importante tenere presente che è necessario un lavoro approfondito sull’origine del problema o dei sintomi emotivo/fisici per evitare il riemergere di questi ultimi in futuro.

    Come funziona una seduta di EFT ?

    Innanzitutto, è necessario distinguere la prima seduta della terapia dalle sedute successive.

    Durante il primo appuntamento, si prende il tempo di esplorare con il paziente cosa lo porta qui, per discutere di ciò che sta vivendo attualmente, qual è il suo percorso di vita e soprattutto in quale direzione vuole andare e come vuole sentirsi in futuro. Questa seduta aiuta anche a creare un legame di fiducia tra il paziente e il terapeuta, essenziale per il successo della terapia.

    Durante le visite successive, questo scambio prosegue in linea con l’obiettivo fissato durante il primo colloquio, pur rimanendo attento alle esigenze ed al ritmo del paziente.

    A questo scambio segue poi la seduta di EFT vera e propria durante la quale il terapeuta guiderà il paziente attraverso del processo di tapping et verbalizzazione.

    Con quale frequenza si svolgono le sessioni ?

    C’è un intervallo di una o due settimane tra il primo colloquio e la prima sessione di EFT.

    Successivamente, le sessioni di EFT si svolgono ogni 3 o 4 settimane per consentire al lavoro svolto al di fuori della sessione dal paziente di dare i suoi frutti e quindi consentire alle emozioni di essere completamente rilasciate e alla parte inconscia della mente di essere riprogrammata positivamente.

    Tarifs

    Séance individuelle :

    Adulte : CHF 130
    Enfant < 12 ans : CHF 100
    Enfant > 12 ans : CHF 130

    Forfait :

    Adulte (6 séances) : CHF 660
    Enfant < 12 ans (4 séances) : CHF 360
    Enfant > 12 ans (4 séances) : CHF 440

    Les séances sont-elles remboursées par les assurances complémentaires ?

    Chaque assurance complémentaire a la liberté de décider de prendre en charge ou non les séances d’EFT, ainsi que des conditions de prise en charge. Il convient donc de contacter votre assurance complémentaire.